Grazie a tutti i soci che domenica 28/01/2018 hanno partecipato al Consiglio. E’ stato bello vedere la presenza dei genitori che ci hanno affidato i loro figli; i bambini si sono divertiti dando libero sfogo alla loro fantasia colorando e decorando disegni e maschere di carnevale. Speriamo in un’affluenza ancora maggiore alla prossima assemblea e…
News
XI Giornata delle malattie rare
Le Malattie rare in Basilicata Focus su Duchenne e Becher 28 Febbraio 2018 – Sala INGUSCIO, via Verrastro Potenza,- inizio ore 8,30
COMUNICAZIONE PER ASSEMBLEA SOCI DEL 28/01/2018
L’Assemblea soci per il rinnovo delle cariche avverrà nel padiglione di pediatria – aula Federico Vecchio al 1°piano (al piano terra girare a sinistra di fronte al presepe). Stesso padiglione in cui si fanno le visite oculistiche con la Dottoressa Rizzo.
Convocazione dell’assemblea ordinaria n°19
Gentilissimi Soci, sono Mara Ciuffreda, presidente dell’associazione Fiori di Vernal Onlus, e vi scrivo per comunicarvi che a breve, il 28.01.2018 alle ore 10.00 presso la saletta del Volontariato sita presso il Policlinico di Bari vivremo un momento di fondamentale importanza per la nostra associazione: l’Assemblea Ordinaria elettiva dei soci per il rinnovo del Consiglio…
Vernal: come comportarsi tutti i giorni
La Cherato-congiuntivite Vernal è una patologia cronica con riacutizzazioni nel periodo primavera-estate che si può presentare con segni e sintomi di coinvolgimento della superficie oculare di varia gravità. Prevalente nel sesso maschile a partire dai 3-4 anni di età, si attenua dopo la pubertà e di solito regredisce nella seconda decade di vita. Può anche persistere…
Cheratocongiuntivite in età pediatrica: trattamento con ciclosporina collirio
pubblicazionimalatirari La cherato-congiuntivite vernal (VKC) è una malattia dell’età pediatrica con esordio intorno a 5-6 anni, una durata di 4-10 anni, ed una risoluzione spontanea nella maggioranza dei casi verso la fine della seconda decade (1,2). La VKC é considerata una patologia emergente, si calcola che in Italia vi siano circa 5000 soggetti affetti 38000…